Naviga le sezioni
Amari & Liquori
Toscana
Sicilia
Ledro
Trentino
Dal Vecchio Magazzino Doganale
La Mastiha è un distillato dalla resina dell’albero del Lentisco che cresce sull’isola di Chios, ottimo come digestivo.
Rum
Pure single Jamaican Rum, pot still, invecchiamento tropicale di 8 anni, colore naturale, senza zuccheri aggiunti
Rum di melassa, blend di 27 botti distillato nel 2012 e imbottigliato nel 2018
Rum di melassa invecchiato 3 anni in botti di Moscatel e ex-Bourbon, imbottigliato senza zuccheri, coloranti o caramello aggiunti
100% pot still, invecchiamento tropicale in botti di Cognac di 2 anni e imbottigliamento a gradazione naturale dalla botte, senza zuccheri aggiunti e non filtrato a freddo.
100% pot still invecchiamento tropicale di 10 anni in botti di ex-Bourbon e imbottigliamento a gradazione naturale dalla botte, senza zuccheri aggiunti.
Pure single rum invecchiato 3 anni, non filtrato, distillato e imbottigliato barre proof dalla distilleria Privateer.
Puro succo di canna da zucchero, doppia distillazione e invecchiamento tropicale di 7 anni
Lungo invecchiamento tropicale di 18 anni a Trinidad, imbottigliato al grado dell’edizione originale 90° imperial proof.
Pure Single Demerara Rum in edizione limitata, imbottigliato full proof, invecchiamento tropicale di 18 anni in botti di bourbon.
La distilleria Poisson – Père Labat è stata fondata agli albori degli anni 1860 a Gran Bourg, sull’isola Paradisiaca di Marie Galante, a sud della Martinica. I Rhum Agricole di Père Labat prendono il nome dal monaco missionario francese che contribuì al miglioramento qualitativo del rhum nel 18° secolo. La canna da zucchero viene raccolta manualmente e trasportata con i carri trainati dai buoi verso la piccola distilleria dove viene pressata entro poche ore dal raccolto. Dopo la fermentazione il succo viene distillato nella colonna creole in rame risalente al 1955, installata per sostituire l’antico alambicco pot still.
Père Labat Rèserve Familiale è un rhum agricole èlevè sous bois, affinato in botti ex-bourbon per minimo 18 mesi.
Rum di melassa, 12 anni in botte di rovere bianco americano.
Rum di melassa da canne da zucchero cresciute su suolo vulcanico, distillazione in pot still e 11 anni di invecchiamento in botti di ex-bourbon, senza aggiunta di dolcificanti e coloranti.
Whisky
Scotch Whiskey Single Malt prodotto nell’isola di Skye blend di whiskey invecchiati tra i 3 e i 25 anni
Premium Blended Scotch Whisky di soli single malt dalle Highland, lasciati invecchiare almeno 10 anni e imbottigliati senza filtrazione a freddo.
Blended Scotch Whisky di quattro differenti distillerie affinato in barrique di ex-Bourbon provenienti dalla distilleria di Buffalo Trace nel Kentucky
Single Malt Scotch Whisky dallo Speyside è invecchiato in un misto di botti di rovere americano ed europeo, poi unite in botti ex-sherry Oloroso.
Single Malt Scotch Whisky dallo Speyside, 12 anni di riposo in botti di ex-Sherry Oloroso e Pedro Ximenez.
Single Malt Scotch Whisky dallo Speysida, maturato in botti quercia americana e affinato in botti di ex-Sherry.
Realizzato in occasione del 70° anniversario dell’azienda Velier, e in edizione limitata da Compass Box, è un blend di Scotch Whisky.
Whisky di segale dalla California, ottenuto da un mash che contiene 80% di segale Californiana e un 20% di segale Inglese.
Un classico della tradizione americana, Dad’s Hat è un whisky di segale che riposa non meno di 6 mesi in botti di rovere nuove e carbonizzate.
Distillato nel 1995 ed imbottigliato nel 2017, invecchiato esclusivamente in botti di rovere americana ex-Sherry.
Invergordon è una distilleria situa a Cromarty nella zona nord orientale delle Highlands. questo whisky è stato distillato nel 1988 e imbottigliato nel 2018, affinato in botti di Bourbon.
Single Malt Scotch Whisky invecchiato 12 anni in combinazioni di botti europee e americane ex-sherry.
Waterford Single Farm Origin Hook Head 1.1 è un single malt Irish whisky prodotto con malto d’orzo della fattoria Hook Head, che si trova a circa 16 chilometri dalla distilleria. Sul terreno argilloso, il proprietario Martin Foley coltiva la varietà Propino. Il terroir è estremamente marittimo. Questo whisky viene distillato in pot-still e maturato in botti bourbon first-fill e botti di rovere vergine, oltre a botti di Margaux, sherry e Marsala.
È il primo rilascio della serie di single malt irish whisky con orzo di diverse qualità provenienti da 25 diverse distillerie irlandesi selezionate nella zona sud ovest di Dublino, fermentazione lenta e il invecchiato 4 anni, 5 mesi e 19 giorni in botti miste di rovere francese e americano, imbottigliato nel 2021 senza essere filtrato a freddo e senza aggiunta di coloranti. 40000 bottiglie prodotte.
Tequila & Mezcal
Prodotta da Casamigos (distilleria di proprietà di George Clooney) viene ottenuta solo da agave blu Weber e affina in acciaio per due mesi.
Affina 7 mesi in botti di rovere americano.
Prodotta artigianalmente con sola Agave Blu.
Il più giovane dell’azienda Ilegal, prodotto da Agave Espadin e dai sentori lievemente affumicati.
Cognac & Calvados
Le Domaine de Lhéraud si trova a Charente nella petite Champagne, tra la sua collezione troviamo questo XO che invecchia 20 anni.
100% Grand Champagne Premier Cru de Cognac, un assemblaggio di raffinati cognac invecchiati tra il 10 e i 30 anni.
Distilleria fondata nel 1889, famosa per gli assemblaggi di distillati che come in questo caso rivelano la loro predisposizione all’invecchiamento. L’affinamento avviene in piccole botti di quercia in cantine del 1800.
Armagnac Castarede è la più vecchia azienda di commercio di Armagnac, fondata nel 1832. Il Domaine è situato nella zona del Bas Armagnac, con un vigneto di 16 ettari totali. L’intera gestione dell’azienda, dalla vigna, alla distillazione e l’invecchiamento sono affidate alla famiglia Castarede. Lo stile degli Armagnac Castarede è morbido e delicato, dovuto ai lunghissimi invecchiamenti in botte. I millesimi della Castarede sono una bellissima collezione di Armagnac dai primi del ‘900 a fine anni ’90 a rappresentare tutta la storia della distilleria. Indicano l’anno della raccolta delle uve e vengono imbottigliati per Velier al momento dell’ordine di acquisto.
Invecchiamento prolungato in antiche botti di Cognac.