Naviga le sezioni
Gin tonic
Tra le botaniche classiche prevalgono pompelmo, mandorla e pregiati tè verdi cinesi e giapponesi infusi per 24 ore. (Stile: London Dry)
Doppio ginepro, scorza di limone e pepe di Sichuan.
(Stile: Navy Strenght)
34 botaniche e infusione di foglie, fiori e scorza di arance rosse biologiche, invecchiato in botti di gelso.
Tre tipi di spezie, tre tipi di frutto: cardamomo, radice di angelica, coriandolo, ginepro, pompelmo e arancia.
(Stile: London Dry)
11 botaniche e infusione di essenze di petali di rose e cetriolo.
(Stile: Contemporary Gin)
Ginepro, liquirizia e coriandolo.
(Stile: London Dry)
Stile: Plymouth gin
Prodotto dalla più antica distilleria inglese ancora in attività: angelica, cardamomo e agrumi.
47 tra botaniche locali della Foresta Nera e spezie.
(Stile: Dry Gin)
11 botaniche tra cui spiccano le note degli agrumi giapponesi: yuzu, kabosu, amanatsu e pepe sansho.
(Stile: Contemporary Dry Gin)
43 botaniche italiane, il colore paglierino è dato dall’infusione a freddo di fiori d’arancia e zafferano.
(Stile: Original Italian Gin)
7 botaniche e affinamento in botti barrique di acacia, ottimo anche consumato liscio.
(Stile: Original Italian Gin)
Prodotto in Alta Langa con ingredienti 100% biologici: alcool da grano tenero, ginepro, salvia, limone, radici di liquirizia, rosa damascena ed acqua delle alpi.
(Stile: Compound Gin)
Unicamente a base di una varietà selvatica di bacche di ginepro che cresce sulle colline tra Sansepolcro e Pieve Santo Stefano, nella provincia Aretina.
(Stile: Dry Gin)
Fra le sue botaniche troviamo ginepro, sambuco, salvia, assenzio, rosa, vaniglia e cacao. È imbottigliato con 40g di zucchero per litro.
(Stile: Old Tom Gin)
Alle bacche di ginepro si mescolano botaniche famigliari quali rosmarino, assenzio, alloro iris e giaggiolo.
(Stile: Dry Gin)
Ginepro, lavanda, angelica, arancia rosa e camomilla.
(Stile: Bathtub)
Principali botaniche arancio, limone, tanaceto, zedoaria, cannella, cassia.
(Stile: Bathtub)
Prodotto da Brewdog in Pot Still “Triple Bubble” utilizzando ben 5 volte la quantità di ginepro normalmente utilizzata.
Botaniche: ginepro, pino silvestre, scorze di limone e pompelmo, pepe rosa, radice di iris, angelica, macis, cardamomo, lemongrass, kafir lime, mandorle, coriandolo e lavanda.
Prodotto da Brewdog in pot still “Triple Bubble” partendo da una base di gin dove vengono macerate per sette giorni scorze fresche di agrumi di Sicilia.
Prodotto da Brewdog in pot still “Triple Bubble”, il nome significa “Il cuore del fanatico”!
Botaniche: ginepro, coriandolo, angelica, radice di iris, lemongras thailandese, scorze di pompelmo, lime e limoni, fiori di lavanda, allspice, bacche di goji, olmaria, macis, kafir lime, sichauen pepper, sansho pepper, grani del paradiso
Un gin fresco e schietto, con forti note di ginepro e poi agrumi, fiori di sambuco e pepe giamaicano
Un gin d‘avanguardia. Il classico Lonewolf Gin viene ridistillato con la „regina della notte“, un fiore di cactus che compare solamente al buio. Il tutto aggiunge note fruttate e fresche al classico Lonewolf!
Dall’Irlanda un gin dal sapore deciso che incontra l’Oriente con l’infusione a vapore di Te verde Gunpowder oltre a limone, pompelmo rosa e lime.
Prodotto dalla Maison Ferrand un gin proveniente dalla zona del Cognac, dove il ginepro fa subito da padrone al palato per poi lasciare spazio ad un finale secco e speziato. Tra le botaniche comuni spiccano mandorla, anice, grani del Paradiso, pepe lungo di Java, anice stellato, vuoletta, cumino e noce moscata. Viene distillato tra Marzo e Novembre in alambicco Charentais.
Stile: Distilled Gin
Dedicato alla città di Siviglia, è il risultato di una ricerca volta a scoprire le gamme cromatiche predominanti nei punti più riconoscibili della capitale andalusa; un gin baciato dal sole di arance, di colore arancione succoso, al naso è fresco, agrumato, con un netto sentore di scorza d’arancia. In bocca emerge il ginepro, insieme ad arance croccanti, vaniglia e note speziate.
All’olfatto riflette l’abbondanza di agrumi freschi, ma il ginepro ha ancora una nota forte. Il lime ha l’aroma più persistente. Anche al palato il lime, assieme all’angelica e al ginepro che rendono il gusto speziato. Questo gin è fatto artigianalmente in piccoli lotti. La distillazione è unica in quanto quadrupla continua così da ottenere il cuore più puro e fine del gin. L’originalità è data anche dall’uso degli agrumi freschi e non delle bucce essicate, i quali danno al gin più carattere a profumi.
Stile: Distilled Gin
La base è quella del Lonewolf classico in cui vengono lasciati macerare pesca e passion fruit freschi.
Amázzoni non è solo il primo gin creato in Brasile in una distilleria dedicata, ma di questa terra accoglie in sé cinque ingredienti mai prima d’ora utilizzati come principi botanici in un gin: Maxixe, Cipò cravo, castagna del Parà, fiori di ninfea e fave di cacao. Gli ingredienti, 11 in tutto, vengono macerati in alcool di cereali e poi distillati in un grande alambicco di rame, il primo mai progettato e fuso in Brasile.
Botaniche: ginepro, coriandolo, alloro, cacao, maxixe, castagna del Parà, pepe rosa, cipò cravo, semi di ninfea, limone, mandarino.
Hendrick’s Lunar è la seconda e nuovissima release di Hendrick’s, questo gin detiene una seducente complessità, con un ricco aroma di fiori profumati nella notte e un tocco di agrumi.
Hendrick’s Orbium nasce dall’infusione dell’alcol con chinino ed estratto di assenzio che lo rendono un prodotto complesso. L’aggiunta finale di estratto di fiori di loto accentua le note floreali e dona morbidezza alla miscela.
Gin & Jonnie “Gastro Gin”, l’unico Gin nato dalla collaborazione fra uno Chef premiato con tre stelle Michelin, Jonnie Boer, e una piccola distilleria artigianale, Onder de Boompjes.
Botaniche: ginepro, mix di pepi di Giamaica, Sichuan, Long Pepper, Sarawak ed il raro Voatsiperfey pepper, pompelmo rosso, i limoni di Amalfi, la verbena, arance Portoghesi, semi di finocchio, boccioli di finocchio.
Small batch dry gin distillato utilizzando botaniche tipiche sia del Giappone che della tradizione inglese del London Dry Gin. Il risultato è un gin perfettamente bilanciato, complesso e armonico che è espressione della ricca cultura giapponese. Il Gin deve il suo nome al meridiano 135 che attraversa la città di Akashi nella prefettura di Hyogo.
Botaniche: ginepro, yuzu, foglie di shiso, ori di crisantemo, pepe di Sansho, angelica, coriandolo, legno di cedro.
Prodotto in piccole Cuvèe (tra le 60 e le 80 bottiglie per lotto), questo gin è il frutto di un’infusione a freddo di bacche di ginepro, scorze d’arance e limoni, coriandolo, cannella e chiodi di garofano. Dotato di una freschezza fruttata difficile da dimenticare, si mostra allo stesso tempo particolarmente ricco e speziato. Per la sua costante presenza, l’arancia è al centro della scena.
Vodka Tonic
Vodka morbida, con note dolci e speziate.
Servita con tonica o ginger beer
Piacevolmente agrodolce con chiare note di acero e sentori fruttati.
Servita con tonica o ginger beer
Morbida e dai sentori di menta fresca.
Deciso sentore di ginepro raccolto nella foresta di Bialowieza.
Vodka americana prodotta esclusivamente con mais, morbida e rotonda. Ottima anche liscia.
Realizzata con malto d’orzo e leggermente aromatizzata con miele, quercia e cardo.