Gin & Vodka Tonic

Naviga le sezioni

Gin tonic

    Beefeater 24 (Londra, 45%)
    10,00€

    Tra le botaniche classiche prevalgono pompelmo, mandorla e pregiati tè verdi cinesi e giapponesi infusi per 24 ore. (Stile: London Dry)

    Edinburgh Cannonball’s (Edinburgo, 57,2°)
    10,00€

    Doppio ginepro, scorza di limone e pepe di Sichuan.

    (Stile: Navy Strenght)

    London n.3 (Olanda 46°)
    10,00€

    Tre tipi di spezie, tre tipi di frutto: cardamomo, radice di angelica, coriandolo, ginepro, pompelmo e arancia.

    (Stile: London Dry)

    Hendrick’s (Scozia, 44°)
    10,00€

    11 botaniche e infusione di essenze di petali di rose e cetriolo.

    (Stile: Contemporary Gin)

    Tanqueray (Londra, 43°)
    8,00€

    Ginepro, liquirizia e coriandolo.

    (Stile: London Dry)

    Plymouth (Plymouth, 41°)
    10,00€

    Stile: Plymouth gin

    Prodotto dalla più antica distilleria inglese ancora in attività: angelica, cardamomo e agrumi.

    Monkey 47 (Germania, 47°)
    12,00€

    47 tra botaniche locali della Foresta Nera e spezie.

    (Stile: Dry Gin)

    Fred Jerbis 43 (Friuli, 43°)
    15,00€

    43 botaniche italiane, il colore paglierino è dato dall’infusione a freddo di fiori d’arancia e zafferano.

    (Stile: Original Italian Gin)

    Engine (Piemonte, 42°)
    11,00€

    Prodotto in Alta Langa con ingredienti 100% biologici: alcool da grano tenero, ginepro, salvia, limone, radici di liquirizia, rosa damascena ed acqua delle alpi.

    (Stile: Compound Gin)

    Vallombrosa (Toscana, 47°)
    11,00€

    Unicamente a base di una varietà selvatica di bacche di ginepro che cresce sulle colline tra Sansepolcro e Pieve Santo Stefano, nella provincia Aretina.

    (Stile: Dry Gin)

    Berto Old Tom (Piemonte, 43°)
    10,00€

    Fra le sue botaniche troviamo ginepro, sambuco, salvia, assenzio, rosa, vaniglia e cacao. È imbottigliato con 40g di zucchero per litro.

    (Stile: Old Tom Gin)

    Gin del Professore “à la Monsieur” (Piemonte, 43,7°)
    12,00€

    Ginepro, lavanda, angelica, arancia rosa e camomilla.

    (Stile: Bathtub)

    Lonewolf (Scozia 40%)
    10,00€

    Prodotto da Brewdog in Pot Still “Triple Bubble” utilizzando ben 5 volte la quantità di ginepro normalmente utilizzata.

    Botaniche: ginepro, pino silvestre, scorze di limone e pompelmo, pepe rosa, radice di iris, angelica, macis, cardamomo, lemongrass, kafir lime, mandorle, coriandolo e lavanda.

    Lonewolf Cloudy Lemon Gin (Scozia, 40%)
    10,00€

    Prodotto da Brewdog in pot still “Triple Bubble” partendo da una base di gin dove vengono macerate per sette giorni scorze fresche di agrumi di Sicilia.

    Zealot’s Heart (Scozia, 44%)
    10,00€

    Prodotto da Brewdog in pot still “Triple Bubble”, il nome significa “Il cuore del fanatico”!

    Botaniche: ginepro, coriandolo, angelica, radice di iris, lemongras thailandese, scorze di pompelmo, lime e limoni, fiori di lavanda, allspice, bacche di goji, olmaria, macis, kafir lime, sichauen pepper, sansho pepper, grani del paradiso

    Gin del Professore “Crocodile” (Italia, 45°)
    12,00€

    Un gin fresco e schietto, con forti note di ginepro e poi agrumi, fiori di sambuco e pepe giamaicano

    Etneum Volcanic Gin (Sicilia, 42%)
    11,00€

    Prodotto in piccole quantità dall’unione di alcool di cereali, distillato di ginepro, aromi naturali, fiori selvatici siciliani, agrumi siciliani tra cui il limone e il bergamotto.

    Botaniche: Bergamotto, Limone, Bianchetto, Violetta Selvatica, Rosa Canina, Fiori di Zagara, Sambuco, Eucalipto.

    Lo serviamo con la sua tonica sempre prodotta da Etna Twist: Tonica Fotonica.

    Isle of Harris Gin (Scozia, 45%)
    15,00€

    A nord della Scozia si trova un’isola circondata da mare cristallino e spiagge di sabbia bianchissima. Chiamata “i Caraibi della Scozia”, l’isola di Harris è la patria di questo nuovo super premium gin. La distilleria è stata aperta nel 2015 con l’obiettivo di diventare il cuore pulsante della comunità locale e un incentivo per le nuove generazioni a non lasciare la propria terra.
    Harris è un eccezionale super premium gin realizzato in alambicco di rame con nove botaniche che richiamano gli elementi naturali dell’isola e sottolineano il suo legame con il mare. E’ un gin straordinario: sapido, iodato, profondo, fresco.
    L’ingrediente identificativo si chiama Sugar Kelp, ed è un’alga che cresce in profondità e viene raccolta a mano da una squadra di sub.

    Botaniche: ginepro, sugar kelp, semi di coriandolo, cassia, angelica, scorze di arancia, liquirizia, pepe di cubeba.

    Garden Swift (Cotswolds, Scozia 47%)
    15,00€

    Dry Gin ottenuto dall’ infusione in alcol delle 34 botaniche che compongono la ricetta, per circa 40 ore. Taglio manuale di teste e code, fiamma diretta a riscaldare il piccolo alambicco e ingredienti del tutto naturali. L’ultima distillazione dell’infuso viene effettuata con la sospensione di scorze d’arancia rossa all’interno dell’alambicco, in modo da conferirgli una sensazione citrica e piacevolmente agrumata.
    Lussuoso e incredibilmente complesso, Garden Swift può essere gustato liscio.
    La bottiglia è un’omaggio ai botanici e agli erboristi, mentre il nome è quello di una splendida specie di farfalla, la Arctia Caja, comunemente chiamata Garden Tiger.

    Bathtub Old Tom Gin (Regno Unito, 42,4°)
    14,00€

    Prodotto in piccole Cuvèe (tra le 60 e le 80 bottiglie per lotto), questo gin è il frutto di un’infusione a freddo di bacche di ginepro, scorze d’arance e limoni, coriandolo, cannella e chiodi di garofano. Dotato di una freschezza fruttata difficile da dimenticare, si mostra allo stesso tempo particolarmente ricco e speziato. Per la sua costante presenza, l’arancia è al centro della scena.

     

    Hepple Gin (Inghilterra, 45%)
    14,00€

    Il paesino di Hepple si trova nel Northumberland, una regione incontaminata nel nord dell’Inghilterra, tra le più ricche di botaniche, dove viene raccolto il ginepro verde. Si utilizzano tre processi che vengono poi assemblati: distillazione in alambicco delle botaniche più ‘pesanti’ su una base di alcool di grano, Rotovapor per le botaniche ‘leggere’ e un processo di estrazione a 430 atmosfere per una parte del ginepro.
    Il risultato del secondo e del terzo passaggio viene poi unito al gin ottenuto dal primo alambicco. Solo con questo sistema si riesce ad arrivare al cuore delle botaniche che donano al gin un carattere intenso e vibrante, estremamente bilanciato.

    Botaniche: Ginepro verde autoctono, ginepro macedone, ginepro toscano, abete di Douglas, foglie di mirtillo, mirtilli, levistico, coriandolo, angelica.

    Martin Miller’s Gin (Islanda-Regno Unito)
    10,00€

    Gusto decisamente agrumato, con note di ginepro dal finale morbido e pulito. Dpop la distillazione viene portato in Islanda dove viene mescolato con una delle acque più pure del mondo.

    Stile: London Dry

    Tanqueray Flor de Sevilla (Londra, 41,3%)
    10,00€

    Dedicato alla città di Siviglia, è il risultato di una ricerca volta a scoprire le gamme cromatiche predominanti nei punti più riconoscibili della capitale andalusa; un gin baciato dal sole di arance, di colore arancione succoso, al naso è fresco, agrumato, con un netto sentore di scorza d’arancia. In bocca emerge il ginepro, insieme ad arance croccanti, vaniglia e note speziate.

    Tanqueray Ten (Londra, 47,3%)
    10,00€

    All’olfatto riflette l’abbondanza di agrumi freschi, ma il ginepro ha ancora una nota forte. Il lime ha l’aroma più persistente. Anche al palato il lime, assieme all’angelica e al ginepro che rendono il gusto speziato. Questo gin è fatto artigianalmente in piccoli lotti. La distillazione è unica in quanto quadrupla continua così da ottenere il cuore più puro e fine del gin. L’originalità è data anche dall’uso degli agrumi freschi e non delle bucce essicate, i quali danno al gin più carattere a profumi.
    Stile: Distilled Gin

    Lonewolf Cactus & Lime (Scozia, 40%)
    10,00€

    Un gin d‘avanguardia. Il classico Lonewolf Gin viene ridistillato con la „regina della notte“, un fiore di cactus che compare solamente al buio. Il tutto aggiunge note fruttate e fresche al classico Lonewolf!

    Lonewolf Peach & Passion (Scozia 40%)
    10,00€

    La base è quella del Lonewolf classico in cui vengono lasciati macerare pesca e passion fruit freschi.

    Amazzoni (Brasile, 42%)
    10,00€

    Amázzoni non è solo il primo gin creato in Brasile in una distilleria dedicata, ma di questa terra accoglie in sé cinque ingredienti mai prima d’ora utilizzati come principi botanici in un gin: Maxixe, Cipò cravo, castagna del Parà, fiori di ninfea e fave di cacao. Gli ingredienti, 11 in tutto, vengono macerati in alcool di cereali e poi distillati in un grande alambicco di rame, il primo mai progettato e fuso in Brasile.

    Botaniche: ginepro, coriandolo, alloro, cacao, maxixe, castagna del Parà, pepe rosa, cipò cravo, semi di ninfea, limone, mandarino.

    Hendrick’s Orbium (Scozia, 43,4%)
    10,00€

    Hendrick’s Orbium nasce dall’infusione dell’alcol con chinino ed estratto di assenzio che lo rendono un prodotto complesso. L’aggiunta finale di estratto di fiori di loto accentua le note floreali e dona morbidezza alla miscela.

    Apium London Dry (Inghilterra, 40%)
    8,00€

    Apium Gin è il classico stile London Dry, delicato e leggero con una punta di lavanda sul finale.

    Botaniche: Fiori di lavanda, ginepro, pepe di cubeba, angelica, rosmarino, verbena, coriandolo.

    The Blue Beetle London Dry (Inghilterra, 40%)
    8,00€

    The Blue Beetle è un London Dry Gin che prende ispirazione dal raro “blue beetle” (scarafaggio blu). Questo piccolo animale cambia colore diventando rosso brillante durante la stagione degli amori. Realizzato con 18+1 botaniche. Un ingrediente rimane segreto.

    Botaniche: Coriandolo, liquirizia, pepe di guinea, bergamotto, menta, scorze di limone, pepe di cubeba, lavanda, geranio, cardamomo, ginepro, arancia

    Etsu (43% Giappone)
    12,00€

    Gin Etsu è stato elaborato a Hokkaido seguendo una ricetta asiatica segreta utilizzando diverse botaniche giapponesi (bacche, peperoni, tè e agrumi freschi delle isole giapponesi) tra cui lo yuzu, un piccolo agrume giapponese particolarmente profumato e dal gusto persistente.

    Gin Neve (43% Italia)
    12,00€

    Neve è un gin montano, dal profumo di boschi alpini. Netto e balsamico, su toni di resina e radici aromatiche, di corteccia, Pino Mugo e rocce dolomitiche. Ha una vena balsamica, si presta molto bene ad essere miscelato con il Bitter. Perfetto in molte versioni di Negroni, trova tuttavia la sua miglior espressione in Gin & Tonic di grande carattere con una peculiare nota di pino.

    Gin Campi (39% Italia)
    12,00€

    Campi è un gin avvolgente ed elegante, ha i profumi della campagna. Morbido e vellutato, su note di fieno e crema di latte, con toni vegetali di foglia di pomodoro. Ha un carattere dolce che ricorda il latte appena munto, di ampioutilizzo nella miscelazione, conferisce a tutti i cocktails molta morbidezza e note di panna.

    Gin Onde (41% Italia)
    12,00€

    Gin Onde di G.C. Spirits è un ricordo inconfondibile e asciutto di erbe, rocce e terra friabile, la brezza gentile che porta il marino, l’onda frantumata sugli scogli. Viene prodotto con metodo London Dry da botaniche selvagge raccolte a mano, senza aggiunta di altre sostanze.

    Le otto botaniche da cui nasce (ginepro, elicriso, timo, santolina, limone, pino marittimo, alga, angelica) gli conferiscono i profumi delle coste liguri in estate.

    Villa Ugo Dry Gin (Italia 40,4%)
    10,00€

    Villa Ugo è un London Dry Gin che nasce dalla passione ed esperienza della Famiglia Sabatini, è la stessa Villa Ugo, centenaria proprietà toscana della Famiglia ad ispirare nome e profumi di questo distillato di Ginepro.

    Ginepro, cardamomo, coriandolo, iris fiorentino,rosmarino, cipresso, alloro, lavanda, finocchio selvatico,salvia e foglie di olivo.

     

    Salinae’s Essential Gin (Italia 41%)
    10,00€

    Nasce dall’idea di racchiudere gli elementi essenziali del distillato e le caratteristiche della birra Salinae.  Essenze tipicamente mediterranee Angelica, Pino, Myrto e poi Cardamomo e Coriandolo insieme al sale marino e al luppolo East Ken Golding.

    No. 209 (U.S.A. 46%)
    12,00€

    Il gin n. 209, prodotto negli Stati Uniti, in California nella Napa Valley, è prodotto in quantità assai limitata, viene distillato per ben 5 volte. Ogni distillazione dura quasi 11 ore, non includendo il processo di macerazione notturno. Lo spirito di base è prodotto da quattro distillazioni a colonna di mais del Midwest ed ha una finitura liscia quasi dolce. L’acqua utilizzata è ricavata dallo scioglimento delle nevi delle montagne Sierra Nevada. Dopo aver lasciato a macerare le botaniche in un alambicco di rame per una notte il prodotto viene distillato una quinta volta.


Vodka Tonic

    Zubrovka Aghi di Pino (Polonia, 37,5°)
    8,00€

    Vodka morbida, con note dolci e speziate.

    Servita con tonica o ginger beer

    Zubrovka Foglie d’Acero (Polonia, 37,5°)
    8,00€

    Piacevolmente agrodolce con chiare note di acero e sentori fruttati.

    Servita con tonica o ginger beer

    Zubrovka alle foglie di menta (Polonia, 37,5°)
    8,00€

    Morbida e dai sentori di menta fresca.

    Zubrovka al ginepro (Polonia, 37,5°)
    8,00€

    Deciso sentore di ginepro raccolto nella foresta di Bialowieza.

    Tito’s (Texas, 40° gluten free)
    10,00€

    Vodka americana prodotta esclusivamente con mais, morbida e rotonda. Ottima anche liscia.

    Beluga vodka (Russia, 40°) & Tonic
    10,00€

    Realizzata con malto d’orzo e leggermente aromatizzata con miele, quercia e cardo.

    Grey Goose Vodka (40%, Francia) & Tonic
    12,00€

    Rogue Wave Vodka (Regno Unito 40%)
    10,00€

Reserve a table